Estetica Dentale

Estetica Dentale

Nella società moderna l’estetica dentale è diventata un’esigenza sempre più rilevante spingendo il paziente a richiedere una bocca non solo sana ma anche bella. Il dentista oggi più che mai ricopre un ruolo non solo di medico per lo stato di salute orale, ma si dedica anche all’estetica del sorriso.

Fino a non molto tempo fa un paziente si rivolgeva al dentista soprattutto a causa del dolore o per problematiche della funzione masticatoria. Come detto il raggiungimento di un sorriso bianco e lucente è una più recente motivazione che porta il paziente a rivolgersi al dentista. I servizi che un dentista può offrire nell’ambito estetico sono molteplici:

  • otturazioni estetiche;
  • faccette dentali;
  • allineamento dentale con l’apparecchio invisibile con tecnica digitale;
  • sbiancamento dentale;
  • trattamento di gravi malocclusioni con l’ausilio della chirurgia maxillo facciale;
  • chirurgia parodontale per ridurre l’esposizione gengivale nel sorriso;
  • medicina estetica dei tessuti periorali.

I trattamenti più frequenti di odontoiatria estetica sono: otturazioni estetiche, sbiancamento dentale e faccette dentali.

Hai dei problemi dentali o vorresti migliorare il tuo sorriso?

Prenota subito una visita per valutare il tuo caso!

Otturazioni estetiche

I denti frontali sono certamente quelli che maggiormente influiscono sull’estetica del sorriso. Il miglioramento della forma, delle dimensioni e del colore dei denti può essere eseguito con delle sofisticate otturazioni in cui in una seduta il sorriso può essere completamente cambiato. In questo caso infatti il dentista stratifica in maniera particolare della resina in modo da ripristinare l’estetica dentale.

Un’altra applicazione frequente della conservativa applicata all’estetica è rappresentata dalla sostituzione delle amalgame dentali, le classiche “piombature” che venivano utilizzate soprattutto qualche anno fa. Anche se funzionalmente integre il paziente può richiederne la sostituzione per motivi estetici. Oggi poiché sono maggiormente performanti e di egual durata l’utilizzo dei compositi bianchi rappresenta sicuramente il gold standard.

Sbiancamento Dentale Padova

Il trattamento di sbiancamento dentale viene utilizzato appunto per rendere i denti più bianchi e lucenti.

Viene utilizzata una sostanza, il perossido di carbammide, la cui diretta applicazione sui denti conduce appunto al loro sbiancamento.

Esistono prevalentemente due tipi di modalità di sbiancamento: domiciliare e quello in studio alla poltrona.

Come suggerisce il nome , lo sbiancamento domiciliare viene eseguito a casa direttamente dal paziente a cui vengono fornite una o due mascherine ( una superiore ed una inferiore) su cui vengono applicate lo gel sbiancante. Queste applicazioni vengono eseguite di notte seguendo la frequenza indicata dal dentista. Spesso i risultati sono visibili già dopo pochissimi giorni. Mantenendo una corretta igiene orale e buone e sane abitudini ( come ad esempio evitando il fumo, eccessivo caffè ecc…) i risultati sono duraturi nel tempo. In ogni caso nel nostro studio forniamo una quantità di gel sempre superiore rispetto a quella necessaria per la prima sessione di sbiancamento così che, conservando il resto del gel in frigo, si possono eseguire delle applicazioni anche a distanza di tempo cosi da avere sempre un sorriso smagliante.

sbiancamento dentale padova

Mascherine trasparenti da indossare solo di notte con il gel sbiancante

sbiancamento denti padova

Sbiancamento presso lo studio alla poltrona

Lo sbiancamento alla poltrona viene eseguito direttamente in studio mediamente in 2 sedute e con l’ausilio di una speciale lampada.

Nella nostra esperienza il primo tipo di sbiancamento dà risultati più predicibili ed è quello che generalmente preferiamo proporre ai pazienti.

In entrambi i casi comunque è come sempre necessaria una visita accurata per determinare se il paziente è un buon candidato allo sbiancamento dentale.

Alcune ma importanti controindicazioni all’utilizzo dello sbiancamento sono rappresentate da:

  • pregressa sensibilità dentale;
  • eccessiva esposizione dei colletti dentali per retrazione delle gengive;
  • presenza di corone o faccette anteriori, a meno che non vengano sostituite successivamente allo sbiancamento. Sbiancare i denti vicini a restauri protesici potrebbe creare un inestetismo dovuto al fatto che i denti si sbiancano, ma le corone e e le faccette no, facendo risaltare la differenza tra i restauri protesici e i denti sbiancati;
  • denti con otturazioni, a meno che queste non vengano sostituite successivamente allo sbiancamento.

Un altro tipo di sbiancamento è rappresentato dallo sbiancamento interno. Questo è generalmente il caso di denti che sono stati devitalizzati e sono andati incontro a un colore più scuro. Questo tipo di sbiancamento può essere eseguito solo dal dentista poiché si procede con un piccolo foro all’interno dente su cui poi appunto viene messo un gel per circa 2\3 volte a distanza di 10 giorni.

Denti più bianchi

Minima irritazione dello smalto

Trattamento efficace in una sola seduta

Faccette Dentali a Padova

Le faccette dentali sono dei piccoli gusci, delle piccole lamine, in ceramica che vengono incollate sulla superficie dei denti prevalentemente per ragioni estetiche. Hanno uno spessore di 0.5/0.7 mm e permettono di ottenere un cambio straordinario del sorriso rendendolo piu lucente, bianco e pulito.

Sebbene i risultati ottenuti dall’applicazione di faccette siano veramente notevoli, grazie all’utilizzo di protocolli ben precisi si impiegano solo 4 sedute e dunque molto poco tempo per ottenere il sorriso che si è sempre desiderato, questo come abbiamo spesso sottolineato è possibile anche grazie all’utilizzo di tecniche digitali.

  • Prima seduta: raccolta dei records La prima seduta è dedicata alla raccolta delle foto, delle radiografie e all’impronta con lo scanner intraorale. Da qui in modalità sempre del tutto digitale e quindi grazie ad un software si utilizzano questi dati per modificare il colore, forma e le dimensioni dei denti.
  • Seconda seduta: viene eseguito il cosidetto mock up. In base cioè al nostro progetto digitale, senza assolutamente toccare i denti, vengono incollate in maniera temporanea delle faccette in resina modo tale che il paziente , nostro principale alleato nella scelta estetica, possa già visualizzare in anticipo quello che sarà il risultato finale. In questa fase è possibile modificare la morfologia delle faccette
  • Terza seduta: a questo punto i denti vengono preparati ad accogliere lo spessore molto sottile di cui sono costituite le faccette.Vengono prese le impronte sempre con lo scanner intraorale e poi cementati i prototipi delle faccette in resina.
  • Quarta seduta: nell’ultima seduta dopo circa una settimana/10 giorni dalla precedente vengono rimosse le faccette in resina e cementate definitivamente quelle nuove in ceramica.

Aspetto Naturale

Trattamento Indolore

Resistentei alle Macchie

Trattamento Duraturo

Faccette o Sbiancamento Dentale?

Non sai per quale trattamento optare? Riassumiamo di seguito le principali caratteristiche.

  • Sbiancamento: permette di ottenere ottimi risultati estetici che sono però temporanei e che richiedono attenzione nell’alimentazione e in alcune abitudini ( es. il fumo);
  • Faccette: la lucentezza e il colore delle faccette invece è stabile nel tempo e non richiede particolare manutenzione se non l’ordinaria igiene dei denti con lo spazzolino e il filo interdentale.

Sia il trattamento di sbiancamento dentale che di applicazione delle faccette viene eseguito principalmente per ragioni estetiche. Per dare un’ idea, se un paziente ha dei denti sani e allineati per rendere il sorriso più smagliante ci orientiamo verso un classico sbiancamento dentale perché abbiamo solo una necessità di rendere più bianco lo smalto dentale.

Quando propendiamo però verso un trattamento con faccette dentali?

  • Per modificare il colore in denti compromessi da vecchie otturazioni, devitalizzati ottenendo quindi uno sbiancamento permanente e omogeneo.
  • Per modificare la forma. Come nel caso di denti che nascono piccoli e quindi rendono meno piacevole un sorriso
  • Nel caso di lievi affollamenti. Se non si vuole ricorrere all’utilizzo di apparecchi è comunque possibile allineare i denti in questo caso.
  • Se vi è una presenza di spazi tra un dente e l’altro , chiamati diastemi, e anche in questo caso non si vuole ricorrere all’ortodonzia.

Se servono altre informazioni su come è possibile migliorare la tua estetica dentale prenota un appuntamento presso il nostro studio!

Richiedi Informazioni o Prenota una visita

    × Contattaci su Whatsapp