Di cosa si occupa l'implantologia?
Implantologia Dentale a Padova
L’ implantologia è la branca dell’odontoiatria che si occupa di sostituire uno o più denti mancanti attraverso una piccola vite in titanio che ha la funzione di radice artificiale, su cui poi viene costruito un dente.
Quando è necessario un impianto dentale?
L'impianto dentale a Padova è necessario quando uno o più denti non sono più recuperabili e quindi si rende necessaria l’estrazione.
I motivi per cui un dente debba essere estratto sono principalmente due: una grossa carie che non permette di recuperarlo ed eccessiva perdita di osso attorno ad esso.
Una volta che uno o più denti vengono estratti ci sono diversi modi con cui sostituirli, tra cui gli impianti. La sostituzione di uno o più denti è molto importante per la funzionalità masticatoria oltre che per il benessere di tutta la bocca. Infatti quando un dente non è più presente in bocca, tutti gli altri intorno al buco tendono a chiudere lo spazio: quelli vicini si inclinano così come quelli nell’arcata opposta escono un pò fuori dall’osso.
Un altro motivo frequente che spinge un paziente a ricorrere all’implantologia dentale è la difficoltà di indossare una protesi mobile che da molto tempo crea disagi nella masticazione o anche solo per parlare.
- Soluzione permanente
- Miglioramento della masticazione
- Aspetto del viso migliorato
- Prevenzione della perdita ossea
- Sicuro grazie alle moderne tecniche diagnostiche
- Sorriso naturale
Come si svolge l'intervento di Implantologia Dentale a Padova?
Come sempre succede in medicina bisogna eseguire una diagnosi, quindi si procede all’ispezione della cavità orale e poi si eseguono necessariamente delle radiografie come la panoramica, le radiografie endorali e la TAC Cone Beam .
La TAC Cone Beam in particolare ci permette di visualizzare il volume osseo e quindi l’altezza e la larghezza presente per poter decidere quale misura utilizzare e dove inserirlo al meglio.
Posizionamento del paziente per l’esecuzione della Tac Come Beam
La simulazione di inserimento di un impianto viene eseguita in maniera del tutto digitale attraverso un software, così da ridurre al minimo il margine d’errore. A questo punto è possibile proseguire con un metodo di inserimento implantare tradizionale o tramite l’implantologia computer guidata. L’implantologia computer guidata offre numerosi vantaggi dato che si avvale di una sorta di mascherina trasparente che si appoggia ai denti e forata nel punto esatto dove viene inserito l’impianto.
Per semplicità fino ad ora abbiamo parlato del singolo impianto, ma se necessario se ne possono inserire di più. Questo accade nel caso di ponti in cui abbiamo ad esempio 2 impianti e 3 denti, o nel caso di riabilitazione di intere arcate in cui si possono inserire anche 4 o più impianti.
In questi casi, quando è possibile, si può eseguire una protesi già il giorno stesso in cui vengono inseriti gli impianti, permettendo al paziente di tornare a casa con i denti fissi. In questo caso parliamo dunque di implantologia a carico immediato. L’implantologia a carico immediato a Padova è possibile anche nei casi si debbano inserire impianti in zone estetiche cosi da non lasciare il “buco” davanti!
Solitamente in zone posteriori come nei molari, in seguito all’inserimento di un impianto la protesi viene inserita dopo circa 2 mesi lasciando quindi che l’impianto si integri con l’osso senza subire sollecitazioni esterne durante il processo di guarigione.
Quando è necessario un impianto dentale?
Innanzitutto bisogna precisare che l’inserimento di un impianto è possibile solo quando l’osso è maturo e ha concluso il suo sviluppo, sono quindi esclusi bambini e adolescenti.
L’implantologia è quindi rivolta a pazienti di età adulta a cui è necessario accertare innanzitutto lo stato di salute generale. L’implantologia moderna, con i giusti accorgimenti, permette di intervenire in quasi tutti i pazienti, compresi quelli con malattie cardiache o affetti da diabete o altre patologie sistemiche.
….e se non c'è sufficiente osso per poter effettuare un impianto?
Una volta accertato lo stato di salute generale, si passa come detto alla valutazione del volume osseo. Non sempre il paziente presenta un volume osseo idoneo per garantire la stabilità di un impianto. A tal proposito dunque le moderne tecniche chirurgiche permettono in molti casi di implementare l’osso in modo da ottenere un volume sufficiente ad accogliere l’impianto.
In altri casi invece si possono inserire impianti di diametro o lunghezza ridotta, ossia impianti che non presentano una misura convenzionale ma che vengono utilizzati specificatamente nei casi di osso “scarso”.
Fa male inserire un impianto dentale?
La domanda che più spesso mi rivolgono i pazienti è se inserire un impianto è doloroso. La risposta è sempre e solo una: NO! Ovviamente trattandosi di un intervento chirurgico un pò di fastidio postoperatorio possiamo aspettarcelo ma nulla che non possa essere tenuto controllato con le giuste precauzioni post operatorie e con il corretto trattamento farmacologico.
Quanto costa un impianto dentale a Padova?
Grazie al progresso e ai numerosi studi scientifici eseguiti nel campo dell’implantologia, oggi è possibile inserire meno impianti per avere un’arcata dentale completa.
Inoltre la protesizzazione dell’impianto e dunque la costruzione della corona sopra di esso, avviene in meno passaggi rispetto al passato. Tutto questo permette dunque di ridurre i costi rendendo l’implantologia molto accessibile.